Festival Bando Cortoindanza Coreografie dal vivo in forma breve XII edizione 2019 (1)
dom 30 giu
|Teatro di Selargius Si 'e Boi
27/28/GIUGNO // SPAZIO TEATRALE T.OFF- Cagliari Riconoscimenti e incentivi alla scrittura coreografica Cortoindanza XII edizione 2019 30 GIUGNO //TEATRO EX DISTILLERIA A VAPORE - Selargius Dieci Compagnie in via di selezione attraverso bando AAVV in presenza della Commissione artistica
Orario & Sede
30 giu 2019, 21:00 – 01 lug 2019, 23:00
Teatro di Selargius Si 'e Boi , Piazza Si‘e Boi, 09047 Selargius CA, Italia
Info sull'evento
Cortoindanza è finalizzato al sostegno di produzioni, alla mobilità, scambio e residenza artistica, nonché al sostegno in forma di contributo in denaro per la produzione in forma integrale. Il Bando/festival Cortoindanza (quest’anno alla sua XII edizione), è il programma pilota; In undici edizioni sono stati selezionati oltre 150 progetti coreografici della giovane danza d’autore, implementando la produzione e la circuitazione di giovani emergenti <35, in una vetrina importante per lo sviluppo della danza contemporanea, teatro fisico e arte circense in Sardegna.
Tra una moltitudine di artisti individuati, selezionati e prodotti attraverso il Festival Cortoindanza, molti sono stati successivamente inseriti in altri Festival tra i quali NID, Vetrina giovane danza d'autore, Interplay Festival, Inequilibrio Festival, Teatri di Vetro, Ra.I.D Festival, Focus Young Arab Choreographers,BandoPermutazioni/Zerogrammi. Cortoindanza apre la sua straordinaria vetrina per creare un dialogo intergenerazionale, quindi un confronto con compagnie di grande spicco e maturità artistica del panorama nazionale/regionale, abbracciando anche più di un’esperienza d'oltre confine, (Colombia, Armenia, Messico, Portogallo, Francia, Spagna, Repubblica Ceca, Costa d’Avorio, Scozia, Danimarca, Germania, Egitto, Brasile, Giappone, Israele, Africa del Nord e occidentale), per continuare a contribuire alla creazione di servizi e di un'offerta culturale stagionale e articolata e rinnovabile nel tempo con una progettazione partecipata e con particolare attenzione agli artisti emergenti provenienti da paesi a rischio di pace o in cui sono in corso conflitti civili.